Corso Tutor Dsa Cognitivo Comportamentale

Status Attuale

Non Iscritto

Prezzo

240,00 €

Inizia

Il Corso Tutor DSA Cognitivo Comportamentale di TICE fornisce indicazioni e suggerimenti pratici presentando le procedure evidence-based che fanno riferimento ai principi della psicologia cognitivo-comportamentale per supportare gli studenti con Disturbo di Apprendimento Specifico e promuovere il loro benessere scolastico.

Gli interventi riabilitativi, educativi e psico-educativi che includono tali principi sono caratterizzati da procedure descrivibili in modo dettagliato e altamente replicabili. 

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti che intendono supportare gli studenti con Disturbi dell’apprendimento specifico nello svolgimento dei compiti e delle autonomie scolastiche. Possono partecipare tutte le persone che hanno compiuto 18 anni ed in possesso di un diploma. In particolare il corso è dedicato a logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, psicoterapeuti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali.

Programma

Il corso di 10 ore si articola in 10 video lezioni.

Questi i contenuti affrontati durante il corso: il processo diagnostico normativo, la lettura della diagnosi, il Piano Didattico Personalizzato (PDP), la lettura del PDP, gli strumenti compensativi e le misure dispensative, le emozioni dei DSA, come supportare uno studente DSA nello svolgimento dei compiti a casa e nell’acquisizione di un metodo di studio (mappe mentali e mappe concettuali), DSA e adolescenza.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

È necessario un computer dotato di uscita audio e connessione internet. Si consiglia di utilizzare il browser Google Chrome per una migliore fruizione dei contenuti.

Procedure di valutazione

Al termine del corso teorico è previsto un quiz con domande a scelta multipla.

Docenti

Dott.ssa Iris Pelizzoni
Sara Andolfi
Dott.ssa Sara Andolfi
Dott.ssa Eleonora Villani
Dott.ssa Sharon Ferrari

Contenuto del Corso

La figura del Tutor DSA Cognitivo Comportamentale
Introduzione ai DSA
La normativa
Come leggere una diagnosi
Dalla diagnosi al PDP
DSA e sintomi emotivi
DSA e compiti a casa (parte 1)
DSA e compiti a casa (parte 2)
DSA e metodo di studio
DSA e adolescenza
Quiz di valutazione finale – Tutor DSA
Carrello