I Curriculum Educativi di TICE rappresentano una risposta alle richieste di esercizio delle competenze scolastiche strumentali (lettura, scrittura e area matematica), dei loro prerequisiti (ad esempio competenza metafonologica, prassie e abilità visuo-spaziali) e di competenze legate ad apprendimenti specifici (ad esempio analisi grammaticale, analisi logica, comprensione del testo scritto).
La pianificazione di un intervento mirato e calibrato su punti di forza e debolezza dello studente richiede informazioni precise circa le competenze acquisite, quelle da potenziare e quelle da insegnare. L’Assessment Scuola Primaria consente di effettuare una valutazione criteriale (non normativa) per ottenere una “fotografia” delle abilità scolastiche di base (lettura, scrittura e area matematica) e dei loro prerequisiti (metafonologia, lessico, prassie…) da cui partire per pianificare un percorso di potenziamento individualizzato.
TICE crede fortemente nella pratica supervisionata, per questo al termine della parte teorica sarà possibile accedere alla supervisione in vivo o in remoto con uno dei professionisti del Centro.
Destinatari
Il corso è stato pensato per docenti, psicologi, educatori, logopedisti e più in generale per gli operatori del mondo dell’educazione che si trovano nella necessità di reperire materiali per l’intervento e il potenziamento di studenti con DSA, disabilità o BES.