I Curriculum Educativi di TICE rappresentano una risposta alle richieste di esercizio delle competenze scolastiche strumentali (lettura, scrittura e area matematica), dei loro prerequisiti (ad esempio componente metafonologica, prassie e abilità visuo-spaziali) e di competenze legate ad apprendiamo specifici (ad esempio analisi grammaticale, analisi logica, comprensione del testo scritto).
I Curriculum Educativi stati ideati per l’utilizzo con la didattica basata sulla fluenza: nel tradizionale sistema educativo e scolastico la percentuale di risposta corretta rappresenta l’indice di apprendimento di un contenuto, per poter dire che vi è stato apprendimento e acquisizione di una competenza. In realtà, il solo criterio di accuratezza non è sufficiente, soprattutto, ma non solo, in presenza di Bisogni Educativi Speciali.
Il corso è stato quindi pensato per fornire ai docenti curricolari una metodologia efficace ed efficiente e relativi materiali di supporto alla didattica quotidiana; in particolare per gli operatori del mondo della scuola che si trovano nella necessità di reperire materiali per l’intervento e il potenziamento di studenti con DSA o BES.