AVVISO IMPORTANTE

Il corso consiste in 3 videolezioni con una durata totale di circa 90 minuti; non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, è possibile interrompere il corso in qualunque momento e riprenderlo successivamente o rivederlo nuovamente.

La conferma di ricezione del pagamento avverrà entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali si avrà tempo fino alla chiusura del corso per completarlo.

Presentazione

Il corso si propone di fornire una panoramica nell’ambito degli interventi outdoor. 

Partendo dalla letteratura esistente mostreremo le tecniche e le metodologie più utilizzate e studiate ad oggi, per arrivare a costruire insieme un setting in esterna. 

Un video sarà dedicato all'analisi di una rassegna sistematica specifica, condotta sui programmi di Outdoor Behavioral Healtcare nella psicopatologia in adolescenza; due successivi video illustreranno più in generale le tecniche maggiormente utilizzate per interventi riabilitativi in ambienti esterni, concludendo con alcuni spunti per una realizzazione pratica. 

 

Destinatari

I video sono rivolti a tutti quei professionisti che lavorano nell’ambito della salute, nello specifico per adolescenza e giovani adulti; in particolare a figure come psicologi, psicologi in formazione, psicoterapeuti, psicoterapeuti in formazione, educatori, pedagogisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti.

Programma

Il corso prevede 3 video:

  • il primo video analizzerà la letteratura in materia;
  • il secondo video presenterà alcune tecniche di intervento outdoor;
  • il terzo video proporrà alcuni spunti per la realizzazione di un setting in esterna.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

È necessario un computer dotato di uscita audio e connessione internet. Si consiglia di utilizzare il browser Google Chrome per una migliore fruizione dei contenuti.

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione delle video-lezioni e della compilazione del questionario di gradimento sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.

Responsabili

Docente