AVVISO IMPORTANTE

La frequenza al percorso tematico dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi presenti sulla piattafroma S.o.f.i.a. del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.

Presentazione

Sei un docente della scuola secondaria che incontra difficoltà nell’insegnare matematica a studenti DSA e BES?
Pensi che sia troppo complicato insegnare principi e formule a studenti che fanno fatica ad imparare?
Ti è capitato di pensare “Volevo solo insegnare matematica!”
 
Questo corso nasce dall’esperienza che Tice (www.centrotice.it) ha accumulato negli anni nell’insegnamento della matematica a studenti con Bisogni Educativi Speciali e vuole riempire un vuoto formativo per gli insegnanti di matematica della Scuola Secondaria di tutti gli Istituti.
 
I formatori sono una psicoterapeuta di TICE e un ingegnere che creano un corso unico fornendo strumenti operativi che possono essere implementati in classe. 
Il corso integra principi di scienze cognitive, strumenti pratici ed esempi di approccio e di esercizio per rinnovare le proprie competenze e il proprio modo di insegnare.

Il corso è suddiviso in 3 moduli: 1) Motivazione, componenti emotive e stili d’insegnamento efficaci alle Scuole Secondarie; 2) Strategie per trasformare la didattica e favorire il successo nei propri studenti; 3) Esempi di esercizi pratici divisi per argomenti.

Per insegnare non solo la matematica, ma anche la motivazione ad impararla!

 

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti che intendono implementare nella propria pratica professionale l’utilizzo di tale strategia. Il corso è dedicato a psicologi, insegnanti ed educatori professionali. Il corso è stato pensato soprattutto per Docenti della Scuola Secondaria alla ricerca di strumenti, percorsi e materiali per innovare il proprio stile di insegnamento e renderlo efficace con qualsiasi tipologia di studente, inclusi DSA e BES.

Programma

Il corso include 13 video fruibili in modalità FAD per un totale di 20 ore. Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, è possibile interrompere il corso in qualunque momento e riprenderlo successivamente o rivederlo nuovamente.

 

I contenuti dei 3 moduli sono i seguenti:

Modulo 1 - Motivazione, componenti emotive e stili d’insegnamento efficaci alle Scuole Secondarie

  • Introduzione
  • Creare motivazione e alleanza con gli studenti
  • Falsi miti in matematica, cosa smantellare per aumentare la tua efficacia
  • Mindset fisso e di crescita
  • Il ruolo dell'insegnante

Modulo 2 - Strategie per trasformare la didattica e favorire il successo nei propri studenti

  • Insegnanti efficaci
  • Stili di insegnamento
  • Didattica a Fluenza: come definire il possesso di una competenza
  • Task Analysis, come suddividere grandi obiettivi in piccoli step

Modulo 3 - Esempi di esercizi pratici divisi per argomenti

  • Equazioni
  • Vettori
  • Trigonometria

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

È necessario un computer dotato di uscita audio e connessione internet. Si consiglia di utilizzare il browser Google Chrome per una migliore fruizione dei contenuti.

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione delle video-lezioni e della compilazione del questionario di gradimento sarà possibile scaricare l'attestato di partecipazione.

Responsabili

Docente

  • Dott. Umberto Catellani
    Counselor, formatore, disciplinarista presso TICE
    Scarica il curriculum
  • Dott.ssa Valentina Tirelli
    Valentina Tirelli, Psicologa e Psicoterapeuta si occupa di percorsi terapeutici in adolescenti e giovani adulti presso Tice Teen.
    Scarica il curriculum