Sei un docente della scuola secondaria che incontra difficoltà nell’insegnare matematica a studenti DSA e BES?
Pensi che sia troppo complicato insegnare principi e formule a studenti che fanno fatica ad imparare?
Ti è capitato di pensare “Volevo solo insegnare matematica!”
Questo corso nasce dall’esperienza che Tice (
www.centrotice.it) ha accumulato negli anni nell’insegnamento della matematica a studenti con Bisogni Educativi Speciali e vuole riempire un vuoto formativo per gli insegnanti di matematica della Scuola Secondaria di tutti gli Istituti.
I formatori sono una psicoterapeuta di TICE e un ingegnere che creano un corso unico fornendo strumenti operativi che possono essere implementati in classe.
Il corso integra principi di scienze cognitive, strumenti pratici ed esempi di approccio e di esercizio per rinnovare le proprie competenze e il proprio modo di insegnare.
Il corso è suddiviso in 3 moduli: 1) Motivazione, componenti emotive e stili d’insegnamento efficaci alle Scuole Secondarie; 2) Strategie per trasformare la didattica e favorire il successo nei propri studenti; 3) Esempi di esercizi pratici divisi per argomenti.
Per insegnare non solo la matematica, ma anche la motivazione ad impararla!
Destinatari
Il corso è rivolto ai professionisti che intendono implementare nella propria pratica professionale l’utilizzo di tale strategia. Il corso è dedicato a psicologi, insegnanti ed educatori professionali. Il corso è stato pensato soprattutto per Docenti della Scuola Secondaria alla ricerca di strumenti, percorsi e materiali per innovare il proprio stile di insegnamento e renderlo efficace con qualsiasi tipologia di studente, inclusi DSA e BES.