autismo

Assessment e intervento DSA

Assessment e intervento sui DSA: podcast per imparare ragionamento clinico e pensiero critico

Il corso in podcast è una modalità innovativa per formare giovani psicologi e studenti di psicologia. I podcast sono casi reali recitati da attori professionisti e portano l’ascoltatore a immedesimarsi con lo psicologo protagonista offrendo la possibilità di ascoltare anche il suo pensiero. Le modalità di pensiero dello psicologo supportano la consapevolezza delle modalità di …

Assessment e intervento sui DSA: podcast per imparare ragionamento clinico e pensiero critico Leggi altro »

Programmi di comunicazione e CAA a scuola

Il corso è stato pensato per poter fornire una conoscenza teorica di base della Comunicazione Aumentativa Alternativa e dare indicazioni pratiche di intervento per poter impostare un programma comunicativo di base con bambini affetti da disabilità e non ancora verbali. DESTINATARI Il corso è stato pensato per psicologi, psicoterapeuti, educatori professionali, logopedisti, tecnici della riabilitazione …

Programmi di comunicazione e CAA a scuola Leggi altro »

Sindrome Asperger

Sindrome di Asperger: definizione e caratteristiche

Negli anni 90 il termine Sindrome di Asperger viene per la prima volta inserito nei manuali diagnostici (DSM-IV, 1994 – e ICD-10, 1992), tra i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo ma come categoria a sé stante. Attualmente molti professionisti considerano la Sindrome di Asperger come l’estremo “funzionante” del Disturbo Autistico (“autismo ad alto funzionamento”) piuttosto che …

Sindrome di Asperger: definizione e caratteristiche Leggi altro »

Carrello