scuola

Comunicare con la scuola

Comunicare con la scuola: come stendere una relazione su un paziente adolescente

Le difficoltà e le peculiarità degli adolescenti sono informazioni sensibili, ma che molto spesso è opportuno condividere con i professori per promuovere un più efficace lavoro integrato.  Collaborare anche con il personale docente delle scuole nella costruzione di percorsi di sostegno e di intervento può promuovere il benessere psicologico e le risorse nel contesto scolastico.  …

Comunicare con la scuola: come stendere una relazione su un paziente adolescente Leggi altro »

Prerequisiti di lettura

Curriculum Educativi di TICE – Prerequisiti di Lettura (Miur)

I Curriculum Educativi di TICE rappresentano una risposta alle richieste di esercizio delle competenze scolastiche strumentali (lettura, scrittura e area matematica), dei loro prerequisiti (ad esempio componente metafonologica, prassie e abilità visuo-spaziali) e di competenze legate ad apprendiamo specifici (ad esempio analisi grammaticale, analisi logica, comprensione del testo scritto). I Curriculum Educativi stati ideati per …

Curriculum Educativi di TICE – Prerequisiti di Lettura (Miur) Leggi altro »

Lettura - Miur

Curriculum Educativi di TICE – Lettura alla Primaria (Miur)

I Curriculum Educativi di TICE rappresentano una risposta alle richieste di esercizio delle competenze scolastiche strumentali (lettura, scrittura e area matematica), dei loro prerequisiti (ad esempio componente metafonologica, prassie e abilità visuo-spaziali) e di competenze legate ad apprendiamo specifici (ad esempio analisi grammaticale, analisi logica, comprensione del testo scritto). I Curriculum Educativi stati ideati per …

Curriculum Educativi di TICE – Lettura alla Primaria (Miur) Leggi altro »

Programmi di comunicazione e CAA a scuola

Il corso è stato pensato per poter fornire una conoscenza teorica di base della Comunicazione Aumentativa Alternativa e dare indicazioni pratiche di intervento per poter impostare un programma comunicativo di base con bambini affetti da disabilità e non ancora verbali. DESTINATARI Il corso è stato pensato per psicologi, psicoterapeuti, educatori professionali, logopedisti, tecnici della riabilitazione …

Programmi di comunicazione e CAA a scuola Leggi altro »

Carrello